Ecco un confronto tra 2 degli smartphone più potenti presenti sul mercato al top della gamma: Samsung Galaxy S4 vs LG G2. Se non sapete quale scegliere tra i due, vediamo insieme le caratteristiche tecniche del device e scopriamone le caratteristiche:
- Dimensioni e peso
LG G2 è il più grande dei due con 138.5 x 70.9 x 8.9 mm è più alto, largo e spesso rispetto all’S4 misura infatti 136.6 x 69.8 x 7.9 mm. Per il peso abbiamo 143 gr. per il G2 contro i 130 gr. dell’S4, una differenza che si nota quando lo si porta in tasca. Alcuni utenti preferiscono senza ombra di dubbio display più grandi, ma non c’è molta differenza e considerando il peso inferiore meglio l’S4.
- Design e materiali
In quanto alla forma l’LG G2 e il Galaxy S4 sono davvero simili, il G2 è più facile da maneggiare grazie al design curvato della scocca. Sul retro dell’LG è possibile trovare i tasti di volume e d’accensione, una caratteristica decisamente poco comune, che può piacere o dispiacere, ma alla quale ci si abitua. L’LG G2 è decisamente molto semplice nelle rifiniture, non presentano la cornice cromata dell’S4, all’apparenza più elegante ma che si potrebbe consumare facilmente con il tempo.
E’ ben visibile il tasto home fisico dell’S5, assente nel G2. Il desgin spesso va a gusti, ma il G2 risulta più pulito ed elegante rispetto all’S4
- Display
L’LG G2 ha uno schermo di 5.2 pollici, 1080 x 1920 pixel di risoluzione e 423 ppi con tecnologia IPS LCD, mentre l’S4 ha uno schermo con 5 pollici, 1080 x 1920 pixel di risoluzione e 441 ppi e tecnologia Super AMOLED. Parliamo di due tecnologie assai diverse ma che entrambe offrono un’esperienza unica ed eccellente anche all’aria aperta ed è difficile dichiarare un solo vincitore. A minima e a massima luminosità l’LG G2 è migliore e non si notano difetti nelle immagini o nei neri.
- Sistema Operativo e Interfaccia
L’LG G2 supporta Android 4.2.2, ormai arrivato ad Android KitKat. Include molto app funzionali come Quick Memo e QSlide, per poter richiamare le app precedentemente aperte con un semplice gesto della mano.
L’S4 supporta la stessa versione di Android, sempre aggiornata a KitKat, con interfaccia TouchWiz Nature UX, decisamente un classico di Samsung, fluidità e delle app utili come S Translator, Group Play, Dual Shot, S Health, che danno una funzionalità di fabbrica superiore al G2. Contemporaneamente le applicazioni precedentemente installate da Samsung occupano moltissima memoria e molto spesso non sono necessarie.
- Processore e memoria
L’LG G2 monta un Qualcomm Snapdragon 800 a 2.2 GHz, con un GPU Adreno 330 e 2GB di RAM ideali per far girare qualsiasi gioco 3D e le applicazioni più impegnative. A memoria interna è di 16GB o 32GB non espandibili. L’S4 possiede un processore Qualcomm Snapdragon S600 a 1.9 GHZ, GPU Adreno 320 e 2GB di RAM insieme a una memoria interna di 16GB espandibile tramite SD.
Vince LG G2.
- Camera e Connettività
Entrambi supportano una camera di ben 13MP con stabilizzatore d’immagine in grado di poter registrare a una risoluzione di 1920×1080 (1080p HD) fino a 60fps nel caso del G2 e 30fps per l’S4. Le camere anteriori sono di 2.1 MP per l’LG e 2MP per il Samsung.
Pareggio. Parlando della connettività entrambi possono usare la rete LTE.
- Batteria e Audio
L’LG presenta una batteria di 3000 mAh e l’S4 di 2600 mAh, tempo medio di uso continuo di 6 ore e 48 min per il G2 e 4 ore e 59 min per l’S4, in questo caso vince ancora una volta il G2. In quanto all’audio, il Galaxy S4 ha una migliore qualità sia con le cuffie, sia con gli speaker e quindi musica, film e giochi si sentono in maniera più nitida.
- Conclusioni
l’LG G2 vince questa gara. Per l’ hardware l’LG G2 ha un miglior processore e GPU ed una batteria che dura di più. Naturalmente questo comporta un prezzo piùelevato (di circa 50 euro). Dall’altra parte l’S4 è migliore in qualità di audio ed è più leggero, ma soprattutto più economico.