Galaxy K Zoom, il nuovo ibrido della casa coreana che unisce smartphone, fotocamera e Android 4.4 Kitkat. Vediamo le caratteristiche tecniche dello smartphone:
Interfaccia utente TouchWiz ridisegnata, una potente fotocamera da 20.7 MP e zoom ottico da 10X.
Rispetto ai modelli del passato, il device in questione è sottile ed elegante, soprattutto grazie alla lente retrattile.
Grazie all’interfaccia grafica migliorata, la fotocamera è in grado di offrire ben 28 modalità e, come precedentemente detto uno zoom ottico da 10x, flash Xenon e uno stabilizzatore ottico dell’immagine. Una delle caratteristiche principali dello K Zoom è il Pro Suggest che permette di poter installare cinque diversi filtri in base alla luce a disposizione e all’ambiente.
Sono presenti una gamma di colori superiore alla schermata standard sRGB e la qualità dell’immagine sarà decisamente superiore rispetto a quello del Galaxy S4 Zoom. I video potranno essere persino ripresi a 60 fps in Full HD. Il display da 4.8 pollici ha una risoluzione da 720P.
Il dispositivo supporta un processore hexa-core Exynos 5 Hexa 5260 da 1,7 Ghz, 2 GB di RAM e 8 GB di memoria interna con espansione microSD sino a 64 GB. Persino la batteria si difende bene con i suoi 2,430 mAh. I miglioramenti rispetto al Galaxy S4 Zoom sono decisamente molti, tra cui l’ottimo design, l’interfaccia grafica e le nuove funzioni.
Batteria da 2.430 mAh.Connettività: LTE, Wi-Fi, Bluetooth 4.0 LE, GPS, NFC e HSPA + (42 Mbps) Fotocamera Sensore CMOS, 20.7 MP, 1/2.3 BSI, zoom ottico 10x, OIS / 2,1 MP fotocamera frontale. Dimensioni: 137,5 x 70,8 x 16,6-20,2 mm. Peso: 200 grammi.
Davvero un buon device di tutto rispetto pronto a diventare in breve tempo il top della gamma della Samsung!