Oggi vediamo insieme due smartphone appartenenti alla casa coreana che, anche se non hanno tutta la stessa potenza di quelli che appartengono alla fascia medio-alta, vantano di ottime performance anche con risorse limitate. il test di oggi è Galaxy Ace 3 LTE vs. Galaxy Trend Plus
Design: Il samsung presenta la scocca in plastica, tasti fisici home, indietro e opzioni. E’ poco grande rispetto all’ Ace 3 LTE, ma rimane comunque decisamente più maneggevole. L’Ace 3 dal canto suo ha un design più curato, angoli smussati che garantiscono una tenuto molto comoda e un bordo in alluminio tipico che lo rende elegante.
Dimensioni e peso: Hanno le stesse dimensioni con 121.5 x 63.1 x 10.57 mm per il Trend Plus e 121.2 x 62.7 x 10 mm per l’Ace 3 LTE, la differenza sostanziale è il Trend Plus che è decisamente più spesso, di poco più alto e largo. In quanto al peso il Trend Plus è più leggero di 2 grammi con 118 gr. contro i 120 gr. dell’ Ace 3.
Display: Tutti e due presentano uno schermo da 4 pollici, 480×800 pixel e 233 ppi capacitivo, con tecnologia TFT e sensore di profondità, anche se tuttavia potrebbe sembrare di avere display delle stesse dimensioni, così non è assolutamente. Il Trend Plus è decisamente più comodo da poter impiegare all’aperto sotto la luce del sole rispetto all’Ace 3 LTE.
Sistema operativo e interfaccia: Entrambi montano Android nella versione 4.2.2 e hanno l’interfaccia TouchWiz Nature UX, ovviamente senza la presenza di effetti grafici dei modelli superiori come l’S4, ma tuttavia resta un’interfaccia molto fluida e piacevole.
Tuttavia tutti e due hanno delle mancanze: non possono aggiustare la luminosità in maniera automatica, è necessario doverlo fare manualmente.
Che dire ci troviamo di fronte a due smartphone dalle mille qualità!! Parliamo di due smartphone che sanno il fatto loro, ottimo lavoro e ottimo risultato. Certo sono un pò vecchiotti ma chi dice che il prodotto un pò vecchio non funziona decisamente bene?